Il Bilancio Sociale
Abbiamo voluto definire i punti di forza della nostra realtà, che hanno acquisito progressivamente sempre più importanza nella nostra attività.
Ogni componente è complementare agli altri e contribuisce a dare al nostro progetto una forte connotazione sociale ed educativa, non solamente sportiva.
![]() ![]() |
A sx, in compagnia di Julio Velasco
ATLETI
Gli atleti e la loro crescita sono al centro della nostra attività
STAFF
Crediamo sia fondamentale l’attenta scelta e la continua formazione di tecnici e collaboratori
SCUOLE
Portiamo gratuitamente la nostra attività nelle scuole del territorio, coinvolgendo oltre 8000 studenti ogni anno
UNIVERSITA’
Siamo convenzionati con UniBs e UniPegaso per accogliere stagisti curriculari ed extracurriculari
INCLUSIONE
I due Team Special, che uniscono atleti con disabilità intellettiva e partner, non si limitano a vestire la nostra maglia, ma il progetto di inclusione coinvolge nei loro allenamenti anche atleti delle altre squadre.
![]() |
ENTI
Cerchiamo il dialogo con le Federazioni sportive e siamo attenti alle nuove proposte
MEDIA
La comunicazione è fondamentale, sia sui nostri social media sia sui mezzi d’informazione tradizionali
FAMIGLIE
Parte del successo del nostro progetto deriva dallo stretto dialogo con le famiglie, senza cui nulla sarebbe possibile
SOCIETA’
Nell’ottica di fornire un servizio di qualità, siamo legati ad altre società sportive, per sviluppare l’attività maschile e per proporre prospettive di crescita ad atleti e atlete.
COMUNI
La collaborazione con le amministrazioni dei comuni coinvolti, in particolare Montichiari e Borgosatollo, ci permette di svolgere un’attività utile alla cittadinanza
PARTNER
Da anni cerchiamo di coinvolgere sponsor e partner, condividendo valori e visibilità.Investire nei nostri progetti significa partecipare a un progetto sociale incentrato sui giovani