La nascita del progetto
Nel 2018 Volley Montichiari ha dato vita alla sua prima squadra di pallavolo unificata, grazie a un progetto sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, in collaborazione con una cooperativa sociale del territorio. Terminato il finanziamento iniziale, la società ha scelto di proseguire in autonomia, integrando stabilmente l’iniziativa tra le proprie attività sportive. La squadra è regolarmente tesserata Special Olympics Italia, parte del movimento internazionale che promuove lo sport unificato come strumento di inclusione sociale e valorizzazione delle persone con disabilità intellettiva.

Inclusione attraverso lo sport
Il progetto Special Olympics Volley Montichiari è molto più di una semplice attività sportiva:
- offre ai giovani con disabilità intellettiva la possibilità di vivere lo sport in un ambiente sicuro, accogliente e inclusivo, migliorando autonomia e fiducia in sé stessi;
- consente agli atleti normodotati della società di sperimentare la vera inclusione, condividendo allenamenti, emozioni e partite con compagni diversamente abili;
- rappresenta un punto di riferimento unico per la pallavolo unificata nel territorio bresciano, accogliendo anche ragazzi provenienti dai comuni limitrofi.
È nello scambio reciproco che si realizza la vera vittoria: quando lo sport diventa un ponte di relazione e rispetto oltre ogni differenza.
Attività e risultati
Il team Special Olympics Volley Montichiari è composto da circa 20 atleti, seguiti da tecnici qualificati. L’attività è gratuita per le famiglie e si sviluppa lungo tutta la stagione sportiva.
Le principali attività 2024/2025:
- Allenamenti settimanali presso la Palestra Falcone di Montichiari.
- Partecipazione a concentramenti regionali organizzati dal Team Lombardia Special Olympics.
- Eventi di sensibilizzazione nelle scuole, come la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
- Tornei e manifestazioni nazionali, tra cui la Special Olympics Volleyball Week.
- Organizzazione della Montichiari Special Cup, evento conclusivo del circuito regionale ospitato al PalaGeorge, con la partecipazione di 12 squadre lombarde.
Dal 2018 a oggi, il progetto ha dato a decine di atleti e famiglie la possibilità di vivere un percorso di sport e inclusione unico nel suo genere.


Obiettivi futuri
Per la stagione 2025/2026, Volley Montichiari conferma il proprio impegno con un programma ricco di appuntamenti:
- Proseguimento degli allenamenti settimanali e della partecipazione ai concentramenti regionali.
- Adesione alle principali iniziative di Special Olympics Italia (Play The Games, Giochi Regionali, Volleyball Week).
- Seconda edizione della Montichiari Special Cup.
- Rafforzamento delle collaborazioni con scuole, cooperative sociali e associazioni del territorio per diffondere i valori dello sport inclusivo.
Perché Special Olympics Volley Montichiari?
Inclusione sociale concreta attraverso la pallavolo unificata.
Opportunità gratuite per le famiglie dei ragazzi con disabilità intellettiva.
Collaborazioni solide con enti, scuole e associazioni locali.
Esperienze uniche che uniscono sport, crescita e condivisione.
Vuoi unirti al progetto?
Volley Montichiari crede che la vera vittoria sia l’inclusione. Con Special Olympics dimostriamo ogni giorno che lo sport è davvero capace di abbattere barriere e costruire comunità più forti e solidali.
Per informazioni e per partecipare al progetto contattaci: